Cos'è era dea greca?

Era: Regina degli Dei e Dea del Matrimonio

Era, nella mitologia greca, è la dea del matrimonio, delle donne, del parto e della famiglia. È la moglie e sorella di Zeus, re degli dei, ed è venerata come la regina dell'Olimpo.

Attributi e Simboli:

  • Il pavone è l'animale a lei sacro, simbolo di bellezza, orgoglio e immortalità.
  • La vacca è un altro animale associato a Era, che rappresenta la fertilità e l'abbondanza.
  • Il diadema (o corona) e il velo sono simboli del suo status regale e del suo ruolo di moglie e regina.
  • Lo scettro è simbolo del suo potere e della sua autorità.
  • Il melograno è un simbolo di fertilità e matrimonio.

Caratteristiche:

Era è spesso raffigurata come una figura imponente e maestosa, dotata di grande bellezza e autorità. È nota per la sua gelosia, il suo temperamento irascibile e la sua vendetta nei confronti delle amanti di Zeus e dei loro figli. Sebbene sia la dea del matrimonio, il suo stesso matrimonio con Zeus è tutt'altro che felice, pieno di infedeltà da parte di lui e di conseguenti ira e punizioni da parte di lei.

Importanza nel Mito:

Era gioca un ruolo significativo in molti miti greci. È una figura centrale nell'Iliade, dove parteggia per i Greci e si oppone ai Troiani. Persegue anche Eracle (Ercole) con implacabile odio a causa della sua illegittimità con Zeus. Nonostante la sua negatività, è venerata come protettrice del matrimonio e della famiglia, anche se ironicamente, il suo matrimonio è tutt'altro che un modello. La sua figura complessa riflette le contraddizioni e le difficoltà insite nelle relazioni umane.

Venerazione:

Era era ampiamente venerata in tutta la Grecia antica. I suoi templi più importanti si trovavano ad Argo, Samo ed Olimpia. I festival in suo onore includevano gli Eraia, giochi atletici riservati alle donne, che celebravano la sua importanza nella società greca.